Avventure meditative
Negli anni di lavoro con le donne, attraverso il Kundalini Yoga, la meditazione, il Counseling e il Women Empowerment, ciò di cui mi sono resa conto è che uno dei problemi principali, alla base di tutte le insicurezze e tutte le scelte (e “non scelte”, che sono scelte in sé) sbagliate, c’è una enorme paura di splendere. Di emanare se stesse.
Paura di cosa?
Paura del giudizio altrui, paura di essere considerate eccentriche e vistose, paura di avere successo, con ciò che comporta. Paura di non essere prese sul serio, come donne, come professioniste, come semplici creature che meritano di vivere appieno la propria femminilità, la propria dolcezza, la propria vulnerabilità.

Paura di brillare
Le donne soffrono, anche e forse soprattutto le più belle, le più intense, quelle dal cuore più disposto ad amare.
Da qui nasce l’idea per il tema generale dei miei Retreats: “Emana Te Stessa”.
È un’opportunità riservata soltanto alle donne, previo colloquio via Skype, per valutare se gli obiettivi e le modalità del Retreat – che prevedono anche dei tratti di avventura intensa e contatto con gli elementi – siano in sintonia con il tuo spirito di viaggio, e con la tua voglia introspettiva e di condivisione del momento.
Fa per te se
Sei in momento della tua vita in cui ha bisogno di sorellanza, e condividere fra donne, con profondità, ma anche leggerezza.
Hai da poco fatto, o stai pensando di fare, un cambiamento di vita drastico (lavoro, separazione, metterti in proprio, etc.)
Ti senti insicura. Sul tuo corpo, sul tuo valore, e vuoi riprenderti il tuo potere come donna.
Ti rendi conto di essere in un momento di dipendenza affettiva, e vuoi venirne fuori.
Hai voglia di una vacanza, di praticare yoga in natura, di meditare profondamente, di staccare, anche attraverso un piccolo internet detox (se puoi e vuoi).
Retreats in programma
Casa Madre Sanctuary - un ritiro per 1|2 persone
Casa Madre Sanctuary - un ritiro per 1|2 persone
date concordabili
“Me ne andrei su un’isola deserta!”
Quante volte hai pronunciato questa frase? Quante volte hai desiderato staccare tutto, fare un biglietto, e andare in un luogo remoto dove guardare le cose da lontano, prendere una pausa per riconsiderare il percorso.
Eppure, anche arrivando in un luogo remoto, è difficile sapersi muovere, fa paura perché potrebbe essere noioso, scomodo, un pò angosciante soprattutto d’inverno.
Questo Retreat serve a ricentrarti, è disegnato per 2 persone, ed è un retreat da fare fuori stagione, da ottobre a marzo, per scoprire quello che nessuno sa di un’isola d’inverno, per godere di una natura generosa, e di una comunità coesa e accogliente.
Insieme a me, con un lavoro sartoriale su di te, in cui c’è yoga, conversazioni profonde, meditazione, esplorazione e ciò che l’Isola ci dona.
Alloggerai nella Casa Madre, in una delle più remote fra le Isole Eolie.
Una meravigliosa villa con vista su una distesa di mare, l’Infinito che si prende cura del finito.
Se sei triste, se hai appena fatto una grossa scelta, se devi farla, se i conti della tua vita non ti tornano, vieni, ce ne prenderemo cura, io e l’Isola.
Nessuna è mai ripartita com’è arrivata.
Scrivimi una mail parlandomi generosamente di te a aloha@yoganroll.com e proponimi delle date, una settimana circa, da febbraio 2024.
A chi è rivolto:
A coppie, o a madre e figlia, a due amiche, o amici, o puoi candidarti singolarmente.
Scrivi una mail parlando generosamente di te a aloha@yoganroll.com
I attended a retreat in Filicudi with Elisabetta in December 2023. I decided to join the retreat as I liked the idea of celebrating the end of the year as a rite of passage.I was thinking I would be going into a yoga retreat, where you practice together, eat together and build some good friendships. The retreat with Eli has been much more than this.
Elisabetta is incredibly knowledgeable and thoughtful: she took it upon herself to give us the best advice to reach our final destination and ensured that we would make time to listen to ourselves and see the most scenic spots during our travels. On the island, she reserved a beautiful home for us, overlooking the sea.
The days of our retreat were spent hiking, meditating, swimming in the sea and being in touch with ourselves and the locals. Elisabetta is “on” 24/7 and provides insights and advice throughout the day. She has helped me see parts of myself that I was not aware of. We hiked to the top of mountains, walked barefoot and swam in the winter sea – we were able to shed our city skin and wear a much lighter one, made of sun, green leaves and water.
The whole retreat was a continuous stream of revelations and processing of past experiences. Now I am back home, I notice how I feel different, more aware and less scared of bringing my true self out there in the world.
I would recommend this retreat to anyone, and if you think you are going on a yoga retreat, think again. It will be harder, but the reward much greater.
Forever Beautiful - Aging Gracefully and full of Vitality
Forever Beautiful - Aging Gracefully and full of Vitality
30 ottobre | 3 novembre
Tecniche naturali, cosmetiche, fisiche e meditative per affrontare i cambiamenti ormonali del periodo del climaterio e della menopausa con grazia e vitalità, e sconfiggere i nostri stessi pregiudizi sul tempo che passa.
Info soon
Se sei interessata, puoi già scrivere una mail a aloha@yoganroll.com
Palermo è Magnifica!
Palermo è Magnifica!
17 - 20 ottobre + tour privati concordabili
Rosalia. Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha rόso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, rosa che è datura, gelsomino, bàlico e viola; rosa che è pomelia, magnolia, zàgara e cardenia. Poi il tramonto, al vespero, quando nel cielo appare lasfera d’opalina, e l’aere sfervora, cala misericordia di frescura e la brezza del mare valica il cancello del giardino, scorre fra colonnette e palme del chiostro in clausura, coglie, coinvolge, spande odorosi fiati, olezzi distillati, balsami grommosi. Rosa che punto m’ha, ahi!, con la sua spina velenosa in su nel cuore.
Lia che m’ha liato la vita come il cedro o la lumia il dente, liana di tormento, catena di bagno sempiterno, libame oppioso, licore affatturato, letale pozione, lilio dell’inferno che credei divino, lima che sordamente mi corrose l’ossa, limaccia che m’invischiò nelle sue spire, lingua che m’attassò come angue che guizza dal pietrame, lioparda imperiosa, lippo dell’alma mia, liquame nero, pece dov’affogai, ahi!, per mia dannazione. Corona di delizia e di tormento, serpe che addenta la sua coda, serto senza inizio e senza fine, rosario d’estasi, replica viziosa, bujo precipizio, pozzo di sonnolenza, cieco vagolare, vacua notte senza lume, Rosalia, sangue mio, mia nimica, dove sei?
[…]
Retablo, Vincenzo Consolo
Un workshop residenziale, per parchi e palazzi antichi, per grotte e pinete, passando per mercati, per giorni e per notti colorate e profumate.
Ti porterò a scoprire i segreti di Palermo, i miei posti preferiti, sacri. I luoghi che amo, il cibo, le usanze.
Il Mare, sempre presente, ci veste del suo profumo, e ovviamente andremo a farci un tuffo!
Praticheremo, mediteremo, e ci divertiremo in una delle città più belle del mondo.
Arrivo il giovedì 17 ottobre, partenza domenica 20 ottobre (o 21 mattina), ci si accorda in sede di colloquio.
Fai presto che i posti disponibili sono soltanto 5!
Santa Rosalia a Palermo la chiamiamo “La Santuzza“, e siamo tutti molto devoti.La sua bellezza è innegabile, come potete vedere: conoscete un’altra Santa in posa plastica, con una corona di rose rosa e il mare nello sfondo, un “anciluzzo” a fianco, intenta a studiare e meditare chiaramente su sorella morte, come i mistici tibetani?
Non credo.
La sua storia è meravigliosa.
Rosalia, una bella adolescente classe 1130, proprio per lesue biddizze (in siciliano la bellezza è plurale, per sottolineare quanto la bellezza abbia tanti piani) fu promessa a un nobile, e lei, fimmina autodeterminata, decise di scappare da un destino che non voleva con tutta se stessa, e non se ne ebbero più notizie. O quasi.
Interessante è come la Sicilia, considerata una terra arretrata, abbia due patrone, Santa Rosalia e Sant’Agata, che sono le donnepiù autodeterminate che conosco: Rosaliache come vi ho detto scappò pur di non fare ciò che non voleva fare, e Sant’Agata che si fece strappare il seno, pur di non fare ciò che non voleva fare (sempre diventare la donna di qualcuno che lei non voleva, ovvero fare lavita che LEI non voleva).
Il seno ricresceva la notte, ecco perché si mangiano “le minne di Sant’Agata“, dolcetti a forma di seno…ve lo aspettavate dalla Sicilia? Questo e tanti altri stupori nasconde bene la mia terra.
Insomma Rosalia se ne va. Vive in una grotta, poi in un’altra, in tante altre.
Dicono che fu monaca, ma nessuno può attestarlo, nessuno l’ha mai più rivista. Viva.
Per giustificare questo modo di vita, bisognava necessariamente santificare, perché lapotenza delle donne se non incasellata, fa paura, no?
La Santuzza, donna libera e spirituale, andò a vivere lasua vita, meditava probabilmente, viveva in grotte, era bella e felice. I know the feeling.
E allora com’è che diventò addirittura patrona di Palermo? Addirittura Santa?
Ve lo racconto qui in breve, che a me le storie piace raccontarle bene e dal vivo (chi mi conosce lo sa 😉
Perché un giorno, fu sognata da due persone, a cui disse dove si trovavano le sue ossa, e a cui diede istruzioni per recuperarle e usarle per scacciare la peste del tempo. Una si dimenticò, e una no.
E così fu. Funzionò. E la Santuzza divenne il culto di un monte che si trova vicino Palermo, ma che un tempo era sede di un altro culto femminile.
Troppo magico è quel posto, per essere così recente.
Prima di lei lì altre divinità venivano venerate, divinità fimmine (adoro questa parola), potenti, coloro che donavano la fertilità (tutte queste storie arcaiche, anzi, di storia arcaica, pre latine e greche e prima delle grandi religioni, mi piace raccontarvele in retreat).
Dal 17 al 20 ottobre insieme a Palermo. Un workshop residenziale, per parchi e palazzi antichi, per grotte e pinete, passando per mercati, per giorni e per notti colorate e profumate, e magari chissà, dormendo vicino al mare.
E’ un workshop aperto a un piccolo gruppo previo colloquio.
Prezzo early bird fino al 7 ottobre
Ti porterò a scoprire i segreti di Palermo, i miei posti preferiti, sacri.
I luoghi che amo, le persone, il cibo, il dialetto, le storie e le usanze.
Praticheremo, mediteremo, e ci divertiremo in una delle città più belle del mondo.
E’ adesso possibile anche concordare dei “tour” privati di “Palermo è Magnifica” di 1,2 o 3 giorni a Palermo insieme a me.
Scrivimi una mail con oggetto “Palermo è Magnifica workshop o privata”
parlando generosamente di te a aloha@yoganroll.com e nel caso di visita privata proponendomi le date.
Completa il modulo di contatto parlandomi generosamente di te, per prenotare il tuo colloquio per le selezioni. Le selezioni servono soltanto a capire se il mio lavoro fa per te, se facciamo l’una per l’altra, e non ha assolutamente a che vedere col tuo valore personale, che sia chiaro 🙂
Vuoi partecipare ai Retreats?
Compila il questionario e verrai ricontattata.
"*" indica i campi obbligatori